Liu Hai era un ministro del governo imperiale cinese, vissuto nel decimo secolo d.C. Appassionato di alchimia taoista, fu esiliato dalla corte e passò gli ultimi anni della sua vita in solitudine.
L’immaginario popolare ha finito per trasformare Liu Hai in una sorta di mago, sempre con un ranocchio sulla spalla. L’anfibio, pescato dallo stagno e assoggettato ai suoi voleri, grazie ad esche fatte di monete d’oro, ha solo 3 zampe ed è capace di portarlo ovunque.
Dalla leggenda di Liu Hai deriva l’usanza di mettere, negli esercizi commerciali dei paesi del Sud-Est Asiatico, all’ingresso o sulla cassa, l’effige di una rana, decorata con monete o recante una moneta in bocca.
L’animale è notoriamente simbolo di prosperità, fertilità, trasformazione e rinascita.
Sarà una coincidenza, ma da quando ho attaccato una stampina giapponese raffigurante un rospo perplesso, sul muro di fronte alla porta di casa, ci sono state varie novità:
– Mi sono entrati due lavori nuovi [prosperità];
– Due dei nove frutti del peperoncino, che ho piantato in ritardo, da verdi sono finalmente divenuti rossi [fertilità];
– Ho adottato una pianta ornamentale gigante, una Schefflera actinophylla, soprannominata “Giungla”, che i miei amici P&A non potevano più tenere, perché hanno preso due gattini e – non lo sapevo – certi “vegetali” da appartamento sono velenosissimi per i felini [trasformazione].
L’immaginario popolare ha finito per trasformare Liu Hai in una sorta di mago, sempre con un ranocchio sulla spalla. L’anfibio, pescato dallo stagno e assoggettato ai suoi voleri, grazie ad esche fatte di monete d’oro, ha solo 3 zampe ed è capace di portarlo ovunque.
Dalla leggenda di Liu Hai deriva l’usanza di mettere, negli esercizi commerciali dei paesi del Sud-Est Asiatico, all’ingresso o sulla cassa, l’effige di una rana, decorata con monete o recante una moneta in bocca.
L’animale è notoriamente simbolo di prosperità, fertilità, trasformazione e rinascita.
Sarà una coincidenza, ma da quando ho attaccato una stampina giapponese raffigurante un rospo perplesso, sul muro di fronte alla porta di casa, ci sono state varie novità:
– Mi sono entrati due lavori nuovi [prosperità];
– Due dei nove frutti del peperoncino, che ho piantato in ritardo, da verdi sono finalmente divenuti rossi [fertilità];
– Ho adottato una pianta ornamentale gigante, una Schefflera actinophylla, soprannominata “Giungla”, che i miei amici P&A non potevano più tenere, perché hanno preso due gattini e – non lo sapevo – certi “vegetali” da appartamento sono velenosissimi per i felini [trasformazione].
Non male,ora aspettiamo la rinascita…
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa.
Il rumore dell’acqua.
Matsuo Basho
La rinascita c’è stata, con questo blog!!!