At The Cloud Appreciation Society we love clouds, we’re not ashamed to say it and we’ve had enough of people moaning about them…
Un’associazione a dir poco eccentrica, con sede nel Somerset e oltre 30.000 membri sparsi nel mondo, si occupa dell’apprezzamento e conoscenza delle nuvole. Nata per caso, quasi per scherzo, durante un festival letterario in Cornovaglia, nel 2004, The Cloud Appreciation Society ha un proprio manifesto, in cui si sottolinea la volontà di combattere la banalità del quotidiano, tramite il ‘cloudspotting’. Vengono organizzate conferenze, con la partecipazione di meteorologi, nefologi (esperti di nuvole), antropologi, fotografi di fenomeni naturali, storici dell’arte. Cirri, cumuli nembi, strati, vengono esplorati in tutti i loro aspetti e significati. Il fondatore della società, Gavin Pretor-Pinney, è anche autore di libri sul tema, tra cui un volume fotografico di nuvole che ‘somigliano a qualcosa’ (piattini, conigli, pesci…), tratte da un vasto archivio, creato grazie al fitto network di soci, pronti ad immortalare la nuvola del momento con la digitale o il cellulare. Un libro, che non tratta di meteorologia, ma dell’attività ludica di riconoscere forme nelle nubi. Un’attività, che equivale ad una sorta di meditazione, un antidoto alla frenesia e alle pressioni della società moderna.