Stranded Xmas

nebbiaderka

Come in un terribile déjà vu, la nebbia è tornata, bella e spietata, e vi scrivo con un pò di desperation. Il mio volo delle 19.05 era previsto per le 23.30… Arrivata all’aeroporto ho trovato l’INFERNO! Il volo era stato cancellato (assieme a molti altri) e c’erano file chilometriche e inutili al ticket desk. L’opzione era restare nella terra di nessuno rischiando di farci nottata e di non partire più o avvalersi dei mezzi della tecnica per prenotare un posto. Dall’Internet Point, che mi si è mangiato svariati pounds, non è stato possibile, ma almeno ho scoperto che non c’erano posti fino al 26, nemmeno in prima classe, nemmeno su altri voli da altri aeroporti. Triste e sconsolata, mi sono rifatta il viaggio all’indietro verso casa e via telefono/internet in combinazione, sono riuscita a ottenere un posto su un volo di Santo Stefano. Devo però ritelefonare per conferma, non si sa mai, non mi fido.

Natale in SE4, dunque, da passare nel quartierino assieme agli amici, facendo buon viso a cattivo gioco. Sarà sicuramente un’esperienza e, chissà, molto probabilmente, il primo di una imprecisata serie di natali in terra angla, perché, a questo punto, ne ho piene le balle di stressarmi ulteriormente e restare a terra. 

                                                                                     Bah humbug

2 thoughts on “Stranded Xmas

  1. “DISAGI ANCHE A MALPENSA: TENSIONI TRA I PASSEGGERI RIMASTI A TERRA E GLI OPERATORI
    Nebbia a Londra, centinaia di voli saltati
    Traffico aereo a rischio alla vigilia di Natale: le cancellazioni di Heathrow potrebbero generare un effetto domino

    LONDRA (Gran Bretagna) – La tradizionale nebbia londinese rischia di mandare a monte il Natale di quanti avevano pensato di trascorrerlo lontano da casa, da parenti o in località di villeggiatura. La fitta coltre scesa sulla capitale britannica già nella serata di venerdì e di fatto rimasta tre giorni di fila sulla metropoli ha causato infatti forti disagi al traffico aereo e provocato la cancellazione di diversi voli. Lo stop dello scalo di Heathrow e di altri aeroporti della metropoli hanno iniziato a creare un effetto a cascata anche sul traffico internazionale. A farne le spese anche i principali scali italiani: a Malpensa la cancellazione di alcuni voli in arrivo o in partenza per Londra ha lasciato a terra decine di passeggeri e ai banchi del check in si sono avuti momenti di tensione tra le persone che si sono viste negare la partenza per le vacanze e gli addetti delle compagnie aeree.

    MILLE IN BIVACCO – A Heathrow, uno dei principali aeroporti europei, sono stati più di mille i viaggiatori costretti a bivaccare tutta la notte tra sale d’attesa e corridoi in attesa di imbarchi alternativi. Nonostante il progressivo miglioramento delle condizioni meteo, sono stati una trentina i voli cancellati, quasi tutti della British Airways, con destinazioni importanti come appunto Parigi, Milano, Roma, Barcellona e New York.

    EFFETTO DOMINO – La situazione risulta pesante anche allo scalo di Gatwick, dove i voli annullati sono al momento dodici (sei in partenza e sei in arrivo). Colpiti anche gli aeroporti di Luton e della City, mentre a Stansted, dove la compagnia low cost Raynair ha il suo hub’per i voli tra il Regno Unito e l’Europa continentale, si segnalano invece soltanto ritardi. Ieri in seguito alla nebbia scesa fitta già venerdì sera, i cinque aeroporti londinesi avevano soppresso in tutto 140 voli, con grossi disagi per migliaia di persone in viaggio per le festività natalizie. Il vero timore è però per il possibile effetto domino che cancellazioni e ritardi creeranno, soprattutto perché i mancati decolli rischiano poi di far mancare gli aeromobili per le successive rotte previste nei piani di volo.

    IL CASO DEL 2006 – A Londra «fog» (nebbia) e «Christmas» (Natale) sembrano andare a braccetto: l’anno scorso sotto Natale la nebbia aveva causato un caos anche maggiore, con un totale di circa 350 voli cancellati.”

    fonte: IL CORRIERE DELLA SERA 24/12/2007

  2. Ma caspita, ormai tutti gli anni è la stessa storia! Io mi sono salvato per un paio di giorni appena… Com’è stato il Natale in SE4?

    Auguri Moya, buon anno!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...