Mamma’s Boys

italian latin lover"Pity us poor Italian men" said Andrea, my barber in Rome, as he gave me my new year haircut. The other customers nodded. “Listen,” said one as he leafed through Corriere dello Sport and waited his turn “We are all men here, I can be frank. Our women have become independent-minded, they all go out to work, they don’t cook so much any more, we have to look after ourselves. We are second-class citizens."  
 
In una grigia, piovosa, malinconica giornata di gennaio, almeno la rassegna stampa britannica offre delle "chicche" esilaranti, come l’articolo di Richard Owen apparso su The Times online (e prontamente tradotto di rimbalzo dal Corriere della Sera, con qualche taglio fuorviante) sulla crisi del maschio italico. La parte migliore, comunque, sono i commenti dei lettori in calce al pezzo e quell’antica diatriba "Italian latin-lover" vs. "inhibited British" che, come tutte le leggende e gli stereotipi, è dura a morire. 
E poi, come se non bastasse, c’è addirittura un test per le signore, dal titolo: "How Italian is your man?" emoticon

15 thoughts on “Mamma’s Boys

  1. Gesù.
    (messaggio di servizio: da domani sono senza internet a tempo indeterminato. Niente birra e niente internet rendono paco pazzo furioso! [cit.])

  2. vabbe’, tutti a parlare della crisi del maschio italiano. e della donna italiana? ne vogliamo parlare? perché all’estero sono tranquille e disponibili. in italia invece nevrotiche. e basta. scambiano l’emancipazione con la libertà di dare sfogo a ogni minimo scarto emotivo. confodono l’emancipazione con il diritto a rompere i coglioni. (escluse le presenti. ovvio.)

  3. moyussa, hai visto quel programma alla televisione dove un italiano, un tedesco, un inglese ed un africano cercavano di sedurre una svedese? uno all’insaputa dell’altro … io lo trovaqui molto istruttivo, realistico e, tra l’altro, molto obiettivo. l’italiano, con quei suoi occhialoni da sole e quell’aria infighettata, faceva pena molta. Secondo me un tempo i nostri conterranei potevano permerttersi quel fare figo-elegante-self-confident, ma ora, che hanno perso la sostanza, non sono piu’ credibili. Meglio la genuinita’. E gli inglesi ne hanno, anche troppa.

  4. La cosa che m’è parsa curiosa è che l’articolo prende spunto dalla nomina di Capello.
    Ho la vaga impressione che ci sia un pizzico di frustrazione in loro.
    Mi sono convinto del fatto che loro siano coscienti del fatto che Capello è il meglio che gli potesse capitare e questa inconfessabile realtà li manda in bestia.
    Comunque a noi c’ha rovinato il Viagra.
    Ora tutti latin-lover, ora!
    Non so se Ricky è d’accordo.
    Saluti!

  5. ma che diamine. lo stesso test era pure sul daily mail del mio vicino di posto in treno, con aggiunte pecoreccie a contorno. da maschio italico mi sento in dovere di difendere la categoria.

  6. Ricordo ancora con i brividi quel programma mawiapia…l’italiano mi faceva salire il sangue al cervello, per la deficenza e l’amico che aveva pensto bene di provarci con la svedese era da seppellire vivo. Ma perchè il maschio italiano in trasferta nel mondo, partenopeo(come erano i due del programma) e non, devono dare questa immagine così imbecille??? Sentirsi superfighi, come se detenessero l’immacolato diritto di supersexy do it better!!!, paralndo un inglese davvero povero, e cercando anche di fare le scarpe all’amico..Approvo, gli inglesi sono molto più genuini, meno attenti alla marca dei vestiti, e decisamente non rispecchiano il famoso detto “niente sesso siamo inglesi”. Astrosio m hai fatta ridere “confondere l emancipazione con il diritto di rompere i coglioni”…hehehee, e sì a volte siamo davvero scassa palle, me ne rendo conto!!! In Italia ma anche all’estero però!! almeno per quel che mi riguarda…ovvio!!! Moya…gran post, come sempre

  7. Lo so io come va a finire! Che Capello farà risalire la china alla squadra inglese e la prossima finale ai mondiali sarà Inghilterra-Italia e Capello ce la mette in culo (scusate il mio francese)e finirà osannato dagli inglesi! Grrrr che rabbia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...