E anche Luglio volge al termine, col suo carico di sogni e inondazioni. Oltre al computerino e al browser, anche la sottoscritta ha avuto un insperato upgrade, passando dalle sale al box office, trasformandosi da mero giocoliere a presentatore del multiforme e multicolorato Victorian Museum Circus.
Insomma, ‘me la canto e me la sòno’, come dicesi a Roma, ma in ben 4 lingue e barcamenandomi col multitasking. Che bello!
Due settimane di training e poi decideranno se servirsi ancora dei miei servigi o rigettarmi nei meandri polverosi del tendone, tra leoni e tigri, donne barbute e mangiaspade.
Agosto, blog mio non ti conosco.
Molti di voi hanno già mollato la stesura quotidiana per raggiungere ameni luoghi di vacanza ai monti o al mare, o semplicemente perché stremati dalla canicola estiva.
L’aggiornamento di SE4 prosegue invece fino alla sagra dell’uva, con notizie, aneddoti e proposte.
Per chi resta a Londra e non ha molte finanze disponibili al sollazzamento, consiglio una visitina al Museum of London, il più grande museo cittadino, totalmente gratuito e al riparo da pioggia e clima infausto. Non lasciatevi scoraggiare da certe linee in cemento tipiche dell’«Architettura brutale» di fine anni ’70, perché la natura degli interni è basata sul concetto moderno di come un museo dovrebbe essere (cioè stimolante, adatto ad un pubblico giovane e ricco di elementi visivi e audiovisivi).
Attualmente, al pian terreno, c’è una bella mostra sul Grande Incendio del 1666, caratterizzata da un allestimento lineare ed accattivante, adatto sia a grandi che piccini, con documenti ed oggetti interessanti e animato dall’intenzione di riportare il visitatore indietro nel tempo senza risultare pedante.
Se poi vi resta tempo, proseguite nelle sale adiacenti ed esperimenterete in maniera multisensoriale la vita a Londra tra preistoria e rinascimento, attraverso oggetti, ricostruzioni di ambienti, percorsi tattili e suggestioni acustiche.
Il primo giovedì di ogni mese, il museo resta aperto fino alle 21. Per la prossima settimana è previsto un BBQ Medieval style, con tour guidato e hog roast in terrazza.
Sempre che non piova…