C’è Grossa Crisi…

quelo

© Corrado Guzzanti aka Quèlo – "Pippo Chennedy Show" – 1997 

Un pallido sole d’autunno fa capolino tra le nubi, la quiete fresca e silenziosa di SE4 nulla fa presagire del clima pesante che si respira in città. E non parlo dello smog e del rumore e dello sciame di persone che invade strade e metropolitane, ma di una cappa forse più pesante, perchè presente e allo stesso tempo invisibile: quella dell’incertezza. Da cinque anni a questa parte ho vissuto in una bolla, testimone di un mondo fatto di impiegati di large investment banks, con gli open space al trentesimo piano, gli orari impossibili, la cnn in ascensore, la larga disponibilità economica, i viaggi oltreoceano, gli abiti firmati, e le sbornie da smaltire sul treno a mezzanotte. Per cinque anni una casa di proprietà (a prezzi irragionevoli), una bella macchina e il conservatory da mettere in giardino sembravano essere la massima realizzazione a cui un essere umano potesse aspirare, ho visto gente indebitarsi e danzare allegramente sull’orlo del baratro. E adesso, è ufficiale, la Gran Bretagna è in RECESSIONE. Si può perdere il lavoro, la casa, i soldi investiti in fondi e azioni, la bella macchina, l’agiatezza di ieri. E’ una crisi nazionale, ma anche globale. Titoloni e cifre sulle prime pagine dei giornali, facce ancor meno sorridenti la mattina per andare al lavoro, siamo diventati tutti economisti dell’ultima ora e si discute sui possibili scenari davanti ad un tè o alla Cornucopia di teschi colorati di Damien Hirst. E mi viene in mente il bel saggio di Erich Fromm, "Avere o Essere?", in cui l’autore osserva come la libertà dell’individuo sia pesantemente affetta non solo dall’io, ma soprattutto dai possessi, e come la creatività umana e l’autorealizzazione passino necessariamente attraverso la rinuncia alle cose, al potere, alle attività alienate, alla snervante ricerca della perfezione personale. 

10 thoughts on “C’è Grossa Crisi…

  1. Invece di investire in fondi azionari, ho appena investito in un vintage poster che completerà meravigliosamente l’aspetto della mia stanza:

    [non a caso “Playtime” è stato definito un apologo contro i rischi della disumanizzazione del mondo moderno e la conseguente perdita dell’identità]

  2. Il tea prometto vengo a prendermelo presto, che qui sto cercando di cambiare aria, lavoro e casa…ma il piccolo centro come Hastings, bello per tutto è una tragedia per trovare facilmente lavoro. Detto ciò ho perso i Subsonica ma va bhe ho visto però che ci saranno i DEpeche Mode nuovamente in tour nel 2009 Interessa??? Andiamo insieme?????? Questa recessione è un bel casino se vogliamo dirla tutta ma anche perchè qui usano spendere anche quando non hanno la pecunia!!! a volte mi stupiscono !!!

  3. Te lo dico così! Improvviso come i temporali estivi, i miei cambi di umore e le novità che arrivano.
    Sono al Pigneto, che bello pieno di gente la sera!
    Altro che Milano… 🙂

  4. Bello il poster! Le tue segnalazioni cinematografiche sono sempre interessanti e originali. Mi hai fatto venire voglia di rivederlo…!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...