Foto: © "China Town"- 26/01/2009
Il capodanno cinese è una delle festività più importanti dell’estremo oriente, e segue il calendario lunare, in cui i mesi iniziano ad ogni novilunio. L’anno del Bue (丑 Chou) è iniziato da pochi giorni, ma i festeggiamenti si concentrano soprattutto in questo weekend. Come ogni anno, ci sarà una grande, coloratissima festa a Trafalgar Square, coronata da fuochi d’artificio a Leicester Square ed allietata da musiche e danze tradizionali, tra cui quella del leone, in giro per i vicoli di China Town. E, nei giorni a seguire, alcune iniziative in diversi luoghi di Londra, promuoveranno la cultura cinese, in previsione dell’Expo 2010 che si terrà a Shanghai.
Al British Museum, fino al 27 marzo, una piccola mostra esplorerà il significato votivo e rituale di bronzi e giade in prestito dal museo di Shanghai, mentre al Victoria and Albert Museum si ripercorrerà la storia delle Esposizioni Universali.
Il capodanno cinese si celebra anche al Museum of Docklands, l’8 febbraio, con arti marziali, acrobati, racconti, danze e degustazioni. Sempre al Museum of Docklands si terrà un festival di cinema, organizzato dal Centro di Cultura Cinese.
ecco una delle cose che avrei voluto volentieri vedere… vidi un solo capodanno cinese, tanti anni fa, e ne rimasi felicemente sorpreso.
Tutto ok, da quelle parti?
Try
io sono pecora, nell’oroscopo cinese. non e’ proprio bello eh. tu che sei?
anzi capra.
….mi dicono che sta nevicando di brutto! Fatto festa? 😉
Ciao
sir
Fatto festa si, e ci ho scritto anche un post! 😉
Io sono scimmia. Qualcosa vorrà dire.