
Mi piace girovagare per le stradine secondarie, è una cosa che ho sempre fatto, anche quando ero in Italia.
Nelle strade sul retro ci passa meno gente, ma ci sono scorci interessanti, sorprese ad ogni angolo, la giusta solitudine per riflettere, al ritmo dei propri passi.
Poi può anche capitare che tra due cespugli di trifoglio, salti fuori un gatto nero.
Che non si muove, perché è dipinto a "trompe l’oeil".
Un gatto che imperturbabile resterà a spiare passanti, farsi abbaiare contro dai cani, sbiadire lievemente alle intemperie, senza mangiare e senza miagolare, così, stupefatto, sulla soglia dell’irreale.
nella mia strada c’e’ uno che sta dietro la sua finestra a fumare accanto alla tenda ingiallita. e’ il contrario d’un trompe l’oeil. sembra finto, invece e’ vero. che ha pure il difetto che e’ difficile da fotografare.
Trompe l’oeil… l’adoro, mi ricorda una volta che ho dormito in una camera da letto dove il soffitto *spariva* tra stelle luna e cielo blu…
ci manca solo che sorrida e ti chieda dove vuoi andare……dal cappellaio o dalla lepre? Alice in SE4!
Ehi! Oggi ho percorso Brockley Road e sono passato davanti a The Brockley Jack! E poi ho trovato Drake Road ma senza mimose e naturalmente ho fatto un giro intorno a Blythe Hill Fields. Hanno inserito anche Londra in street view!
ciao!
sir