Caccia all’uovo londinese

'Union Jack' by Mark Shand ©LondonSE4Due anni fa, per raccogliere fondi, l’organizzazione benefica The Elephant Family aveva popolato la città di pachidermi variopinti e fantasiosi, che, dopo aver allietato grandi e piccini, londinesi e turisti, alla fine erano stati messi all’asta. Quest’anno, la stessa organizzazione, assieme ad Action for Children e Fabergé ha nascosto in piazze, vicoli, strade, giardini, cortili e vetrine, oltre 200 uova, create ad hoc da artisti, designer, attori e vip, e rintracciabili grazie a nove mappe dettagliate, divise per zone, che si possono scaricare dal sito. Ogni uovo è corredato da un codice unico e c’è un numero sms a cui bisogna inviarlo. In pratica, più uova si trovano, più si ha la chance di vincere il ricco premio in palio: The Diamond Jubilee Egg. Un vero uovo-gioiello, del valore di 100,000 sterline, realizzato da Fabergé in oro rosso 18 carati e tempestato da una sessantina di pietre preziose. Nei giorni scorsi, due delle uova in mostra, quelle firmate da Natasha Law (sorella di Jude) e Benjamin Shine, trafugate e date per disperse,  sono state per fortuna rintracciate dalla polizia di Paddington Green e di Charing Cross, e riconsegnate, seppur con qualche ammaccatura, al fondatore di The Elephant Family, Mark Shand. Tutte le uova, ora saldamente assicurate ai loro basamenti e, quindi, a prova di ladro, saranno vendute all’asta: trenta da Sotheby’s il 20 marzo, il resto online, il 9 aprile. L’obbiettivo finale della Big Egg Hunt è quello di raccogliere all’incirca due milioni di sterline.

2 thoughts on “Caccia all’uovo londinese

  1. ma lo sai che sono dipinti tutti a mano o cmq la maggior parte di essi? L’altro giorno a Piccadilly Street in un arcade c’era un’artista che ne stava dipingendo uno!
    Anwyway sono belli é da andare a vedere quello a Covent Garden dentro il mercato che ha l’arcobaleno sul fronte e una finestrella/obló dove dentro c’é un mare di specchi che sembrano cristalli fighissimo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...