L’estate in terra angla ha un certo fascino, non fa buio prima delle 22, si vive alla giornata e, soprattutto, al momento.
Ora c’è il sole e si va al parco, poi piove e si va al pub, là c’è un cinema sotto le stelle, qua un festival affondato nella fanghiglia.
E siccome il caldo non è torrido e l’acqua ogni tanto viene giù, il verde non manca e le suggestioni… nemmeno.
1) The Lure of The East – Tate Britain (SW1P)
2) Victorian Tiles – The Honor Oak Pub (SE23)
3) Desperation – Mantle road (SE4)
4) Cat in South East London
Bhè si in effetti anche qui nel Sussex sembra ancora autunno e alle 7 pioviggina, poi esce il sole e il vento, e poi si riabbuia, e sono le 22e44 italiane e ancora si vede, e alle 3 torna la luce…che dire bello. Il n.3 sembra molto italiano “grazi a brown….”quante volte abbiamo detto grazie a tizio non posso comprarmi la casa…sia finita la pacchia dell’isola felice? Sempre bello leggUerti!!!!
ma e’ vero o nunniovero che i gatti inglesi son piu’ grassi? (com’anche i piccioni).
pensavo fossero piastrelle di un bagno… ^__^ Il nord Europa in estate è veramente affascinante. Pero’ il mio amico danese non è che vive cosi’ bene il fatto di aveer notti poco buie!!!!